top of page
texture trasparente

MUSICA
TEATROMOSTRE
CONVERSAZIONI
CINESHORTCONTEST
LAND&STREET
ART

logo_Mescolanze_completo_light.png
forma copia.png
M.png

Immaginare, muovere, incontrare, scoprire

 

Questo il claim del nostro festival, raffigurato nello spot istituzionale

da una giovane  donna che genera e disegna nell’aria«spazio bianco non ancora popolato», libera movimenti aggraziati, come l’inizio di un volo immaginario. Questa è l’immagine scelta

per lo spot istituzionale che inaugura la prima edizione di Mescolanze, il festival diffuso
di Cerro veronese, Lessinia e Periferie. Un’immagine simbolo che sprigiona

ciò che si muove in lei, e che in lei nonpuò rimanere.



«Non come ci si muove,
         ma quello che ci muove».

                                (Pina Bausch *)

Così, come avviene in noi, persone che «abitano» la Lessinia, il nostro centro,

dal quale i nostri sguardi viaggiatori si volgono alle molte periferie, fisiche e mentali,
poste in ogni dove. Movimento profondo, oltre le superfici, al di lÀ
di ciò

che è famigliare ed estraneo, centrale e periferico.

Immaginare | muovere | incontrare | scoprire quattro

segni, una manciata di note, un lembo di conversazione, attimi di condivisione.
Giocare con gli scarti e con la terra, imparare parole
estranee, coniarne di nuove, intessendo relazioni che ancora
non esistono. E alla fine della giornata, stupirsi
per una piccola e giovane emozione.
Mescoliamoci. Questo è il nostro un augurio.


 

                                                     Marco L. Zanchi

                                                          Direttore artistico

​​

(*) Parafrasi da: Quello che ci muove
Una storia di Pina Bausch di Beatrice Masini
Rue Ballu edizioni Palermo, 2017

IMMAGINARE
MUOVERE
INCONTRARE
SCOPRIRE

Perchè creare un evento?
  Lo scopo è far vivere un’esperienza
non replicabile/unica a chi vi partecipa,
tale da stimolare associazioni mentali
e culturali positive con il messaggio veicolato dall’evento stesso.
Persone diverse, unite da un interesse condiviso, si riuniscono e si incontrano tramite qualcosa che accade, qui e ora,
Persone nvitate a far pratica
e conoscenza del tema trattato.
L’evento è un’esperienza che rinnova
e crea memoria, stimola processi attuativi e modifica atteggiamenti.
Mescolanze 2023 è un’opportunità per fare un’esperienza sociale e culturale nella 'periferia' della quotidianità.

2023

TERRE ALTE,

TERRE DI MEZZO, DENTRO

LA TERRA.UN VIAGGIO NELLE

MONTAGNE / LESSINIA

1943-1945. FATTI E TESTIMONI / PACE,

ESSENZA E RAGIONI DI UN NOME /

FOLLOWER, FOLLOWING.SUCCESSO

E DINTORNI / MA DA CHE PULPITO /

INFORMAZIONE TRA LIBERTA POTERE E SERVIZIO /

PERMACULTURA: ETICA E PRINCIPI / ADOLESCENZA ZERO / NATI PER VIVERE / UN PRIMA E UN DOPO / L'EREDITA' DI RIGONI STERN / RITIRATA DI RUSSIA RACCONTATA / MUSICA SENZA SPARTITO / PIACERE VOLONTARIO / LE PERIPEZIE DEL GOBBO D’ORO / MEDULA IN CONCERTO / METTI UNA SERA PINOCCHIO IN RADIO. FORSE  / CERRO ROCK CONTEST / THE DARK SIDE OF THE MOON CONCERTO TRIBUTO 50° / LAND& STREET ART WEEK-END /

QUANDO GLI OGGETTI RACCONTANO /

48H LESSINIA SHORT CONTEST /

CONCERTO GOSPEL

DI NATALE

LINE UP

TONI CAPUOZZO
LAURA PIGOZZI
XAVIER JACOBELLI
GIUSEPPE MENDICINO

ANTONIO FORNALÉ

FABRIZIO ABRESCIA

ROLANDO COSTALUNGA

ATTILIO ROSSETTI
MOMCILO JANKOVIC
FULVIO VALBUSA

ALICE PELLEGATTA

MARCO PIANALTO

GIULIA ZANETTI

ALESSANDRO FANTONI
AMBROGIO MAZZAI
MARCO LUI
MAX TITI
NADIA MASSELLA
CHIARA ANGELLA
SILVIO ZANON


 

OSPITI

MISSION

Mescolanze, festival

diffuso tra spazio

/cerro, lessinia, periferie/

e tempo /aprile-dicembre 2023/.

Una proposta per concepire

e ridisegnare  nuovi concetti

di "centro" e "periferie".

Fisiche e mentali

EXPERIENCE

Persone diverse, unite da un interesse condiviso, si riuniscono e si incontrano tramite l’evento (qualcosa che accade, qui e ora) e sono invitati a far pratica del tema trattato: intrattenimento, conoscenza, storico, sociale, artistico, culturale.

LOCATION

CERRO VERONESE

LESSINIA | PERIFERIE

contrada logo 2023.png
logo cerro comune.jpg
COORD ASS CERRO-2.png
Logo_IC-Bosco-1.png

PARTNER ISTITUZIONALI

perucci.png
Destination-Verona-Garda-Foundation-Logo.jpg
Logo VisitLessinia - verde.png

PATROCINIO

Verona-marchio-colore.png
Bosco_Chiesanuova-Stemma.png

COMUNE DI

BOSCO

CHIESANUOVA

San_Zeno_di_Montagna-Stemma.png

COMUNE DI

SAN ZENO

DI MONTAGNA

bacino_verona.png
BFF®NERO-ROSSO.png
Medici_pace.png

CON IL SOSTEGNO

BIMA- logo.jpg
cr-vallagarina-logo.png
LOGOTYPE_società benefit.png
alberti.jpg
logo-zanini-porte.png
DaFabio.png

PARTNER TECNICI

logo-grafiche-mave.png
ARTICOLOR OK.png
LAL_VERSIONE2 PICCOLA.jpg

NEDIA PARTNER

LOGO-VERONA-NETWORK-MONDO-nero-1.png
libre verona.png

PARTNER EDITORIALE

PARTNER MUSEALE

Logo Museo.jpg
Pantheon-Verona-.png
bottom of page